Alcol e Lavoro

 

Pubblicato Mercoledì, 04 Marzo 2015 13:24 | Scritto da amministratore | Stampa | Email | Visite: 701

 

DIVIETO DI ASSUNZIONE E SOMMINISTRAZIONE SUL LUOGO DI LAVORO DI BEVANDE ALCOLICHE E SUPERALCOLICHE

Con riferimento a quanto disposto dal Provvedimento 16 marzo 2006(1) i lavoratori addetti alle mansioni di seguito riportati hanno il divieto assoluto di assunzione e somministrazione sul luogo di lavoro di bevande alcoliche e superalcoliche. Tali mansioni, infatti, rientrano nell’elenco di quelle che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l’incolumità o la salute di terzi.

– Mansioni sanitarie svolte in strutture pubbliche e private in qualità di: medico specialista in anestesia e rianimazione; medico specialista in chirurgia; medico ed infermiere di bordo; medico comunque preposto ad attività diagnostiche terapeutiche; ostetricia caposala e ferrista;

– Infermiere ed operatore socio-sanitario;

– Mansioni sociali e socio-sanitarie svolte in strutture pubbliche e private;

– Addetti alla guida di veicoli stradali per i quali è richiesto il possesso della patente di guida;

Si fa presente che il darore di lavoro può attivare in qualisi momento attraverso il proprio medico competente o medici del lavoro A.s.l., dei controlli alcolimetrici sul luogo di lavoro

Chiunque contravvenga alla presente disposizione può essere punito dall’organo di vigilanza con una sanzione amministrativa da 600,00 € a 2.600,00 €.

Scarica l’opuscolo