Cos'è
La segnalazione di illeciti e irregolarità costituisce una delle misure obbligatorie nella prevenzione della corruzione prevista dal diritto internazionale e recepita dal Piano Nazionale Anticorruzione (PNA).
Viene garantito un elevato livello di protezione degli informatori segnalanti o whistleblower che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione Europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione, di cui siano venute a conoscenza nell’ambito delle loro attività
professionali.
A chi è rivolto
Il canale di segnalazione è rivolto a chiunque, nel contesto del proprio lavoro o della propria attività, venga a conoscenza di comportamenti illegali o dannosi per l'organizzazione in cui opera, per la società o per terzi, e decida di segnalarli. Questo include dipendenti, collaboratori, consulenti, e in generale tutti coloro che hanno un rapporto, anche temporaneo, con l'ente,
Come fare
Per effettuare una segnalazione è possibile:
- effettuare una segnalazione orale direttamente al Direttore attraverso il numero telefonico dell'ufficio del Direttore
- richiedere un colloquio presso l'ufficio del Direttore;
- inoltrare una segnalazione attraverso il canale digitale pubblicato in questa pagina;
Cosa serve
E' necessario prendere visione dell'informativa sul trattamento dati dei segnalanti, delle persone coinvolte, delle persone menzionate e dei facilitatori presente nella sezione Documenti Correlati.
Di seguito, è necessario scegliere una delle modalità di segnalazione sopra indicate. [?]
Tempi e scadenze
Non sono previsti tempi o scadenze. Puoi segnalare in qualsiasi momento.
Documenti correlati
Accedi al servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi